TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

15.4 C
Roma
giovedì, 3 Aprile 2025

CREA Break

L’innovazione al centro Orticoltura e Florovivaismo: il miglioramento di #peperone e #pomodoro

Con Pasquale Tripodi, ricercatore di Orticoltura e Florovivaismo, scopriamo i progetti di miglioramento genetico G2P-Sol e BRESOV, che, utilizzano tecniche e conoscenze avanzate di...

L’innovazione in Zootecnia e Acquacoltura: i progetti Miqualat e Reddbov

Alessandra Crisà, ricercatrice del CREA Zootecnia e Acquacoltura, parla dei progetti Miqualat e Reddbov, di cui è coordinatrice, che hanno l'obiettivo di individuare i...

Miglioramento dell’olivo in Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura

Come identificare e caratterizzare le varietà di olivo? E come renderle geneticamente migliori? Scopriamo con Fabrizio Carbone, ricercatore di Olivicoltura Frutticoltura e Agrumicoltura il...

Alla scoperta degli olivi monumentali

Nella Giornata della Biodiversità Gabriella Lo Feudo ci parla degli olivi monumentali e millenari delle nostre regioni. L'olivo, testimonial della nostra mediterraneità, sopravvissuto a...

Gli ultimi articoli