TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

22.8 C
Roma
domenica, 24 Settembre 2023

Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari

@CREAEnergia: sfruttare le biomasse per la  transizione energetica

La transizione energetica e, conseguentemente, quella verde comportano un ripensamento radicale dei metodi di produzione dell’energia, in particolare dell’approccio alle materie prime e agli...

@CREA biogas con gli scarti zootecnici e agroindustriali

La produzione di biogas è una delle principali filiere agro-energetiche italiane. Attraverso la Digestione Anaerobica (DA) la sostanza organica presente in biomasse di diversa...

Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari: l’innovazione per l’energia

Il Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari è, tra i 12 Centri del CREA quello maggiormente vocato e più impegnato sull’energia: come produrla,...

@CREA Energia con i residui agricoli

L’agricoltura consuma energia per produrre beni primari, ma, al tempo stesso, nei suoi processi è fonte di biomassa per la produzione di energia: una...

Gli ultimi articoli