TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

27.1 C
Roma
mercoledì, 2 Luglio 2025

Foreste e Legno

Michele: Perché si potano gli alberi in città? 

Risponde Giuseppe Pignatti, primo ricercatore CREA Foreste e Legno  Di norma un albero in foresta non ha bisogno di essere potato: l’albero è un organismo...

Agroforestry: quando il bosco scende in campo 

I sistemi agroforestali per un’agricoltura bella, produttiva e sostenibile  I sistemi agroforestali, che associano cioè specie arboree ed erbacee, sono fondamentali nella gestione delle risorse...

Alla scoperta del CREA Foreste e Legno: il cuore della ricerca forestale italiana 

Una storia centenaria, quella del Centro di Ricerca Foreste e Legno del CREA, il più antico istituto italiano dedicato allo studio e alla gestione...

Cosa facciamo per le foreste

I 19 laboratori del Centro di Ricerca CREA Foreste e Legno coprono diversi ambiti disciplinari: dalla genetica alle biotecnologie applicate, dalle specie forestali, all’ecologia...

Gli ultimi articoli