TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

15.5 C
Roma
martedì, 18 Novembre 2025

CREA al Centro

Boschi da difendere/5: Lotta Biologica alla Cocciniglia tartaruga  

Cosa si intende per lotta biologica classica? Come può essere applicata a Toumeyella parvicornis, la Cocciniglia tartaruga, che minaccia le foreste di pino a...

Boschi da difendere/7: Il legno morto è pieno di vita: il progetto MonLeSa

Il legno morto mantiene sano l’ecosistema boschivo, in quanto ospita gli organismi saproxilici che offrono nutrienti alla terra, contribuendo al rinnovamento del bosco. I...

Alla scoperta del CREA Foreste e Legno: il cuore della ricerca forestale italiana 

Una storia centenaria, quella del Centro di Ricerca Foreste e Legno del CREA, il più antico istituto italiano dedicato allo studio e alla gestione...

Cosa facciamo per le foreste

I 19 laboratori del Centro di Ricerca CREA Foreste e Legno coprono diversi ambiti disciplinari: dalla genetica alle biotecnologie applicate, dalle specie forestali, all’ecologia...

Gli ultimi articoli