TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

22.1 C
Roma
domenica, 27 Aprile 2025

CREA al Centro

Social media, sentimento e agroalimentare

In una società liquida come la nostra i social media giocano un ruolo fondamentale nell’orientare l’opinione pubblica e per una Istituzione che, come il...

Limone: un frutto da riscoprire

Profumi, sapori, storia e territorio per un patrimonio genetico ancora da valorizzare e che offre agli scienziati armi importanti contro virus e patologie.  Il Centro...

Sofia: Perché si parla di agrobiodiversità in relazione alla dieta mediterranea?

Risponde Stefania Ruggeri, Ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione e esperta di Agrobiodiversità e Dieta Mediterranea  L’agrobiodiversità è qualcosa di straordinario che la Natura...

In Eccellenze Rurali la tutela dell’agrobiodiversità passa dall’impresa 

Come si declina nella pratica quotidiana e nella cultura d’impresa delle aziende agricole la tutela dell’agrobiodiversità? Ne abbiamo parlato con Milena Verrascina che, in...

Gli ultimi articoli