TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

12.7 C
Roma
giovedì, 3 Aprile 2025

Viticoltura ed Enologia

I composti polifenolici delle uve, la risorsa che non ti aspetti 

In un’ottica di economia circolare la ricerca del CREA si è spinta verso possibili soluzioni innovative per trasformare gli scarti dell'industria vitivinicola in risorse...

La viticoltura del domani… già da oggi

Dal miglioramento genetico - sia tradizionale che biotecnologico - alla digitalizzazione in vigneto e in cantina, senza trascurare la resistenza ai patogeni, una adeguata...

Cibo che si (r)innova/9: i vini del Lazio  

Il CREA di Velletri a supporto della filiera regionale, ma non solo.  Il CREA Centro Viticoltura ed Enologia, erede di una tradizione di ricerca e...

Cibo che si (r)innova/10: uva da tavola senza semi italiana

Maula, Daunia, Egnatia: sono solo le prime nuove varietà di uve da tavola tutte italiane iscritte al Registro Nazionale delle Varietà di Vite, ottenute...

Gli ultimi articoli