TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

31.4 C
Roma
sabato, 5 Luglio 2025

CREA al Centro

Michele: Perché si potano gli alberi in città? 

Risponde Giuseppe Pignatti, primo ricercatore CREA Foreste e Legno  Di norma un albero in foresta non ha bisogno di essere potato: l’albero è un organismo...

Francesco: Si sente tanto parlare di agri fotovoltaico ma cosa è esattamente e qual è il suo contributo alla sostenibilità? 

Risponde Alessandra Pesce, Direttrice Centro Politiche e Bioeconomia Parlare di agri-fotovoltaico sembra quasi un ossimoro, perché per tanti anni la produzione di energia elettrica da...

Sofia: Perché si parla di agrobiodiversità in relazione alla dieta mediterranea?

Risponde Stefania Ruggeri, Ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione e esperta di Agrobiodiversità e Dieta Mediterranea  L’agrobiodiversità è qualcosa di straordinario che la Natura...

Andrea: perché il suolo è una risorsa non rinnovabile?

Risponde Marcello Mastrorilli, Direttore del Centro Agricoltura e Ambiente “Non è proprio così. Il suolo è un sistema complesso fatto essenzialmente di particelle minerali a...

Gli ultimi articoli