TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

15.4 C
Roma
giovedì, 3 Aprile 2025

Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura

Limone: un frutto da riscoprire

Profumi, sapori, storia e territorio per un patrimonio genetico ancora da valorizzare e che offre agli scienziati armi importanti contro virus e patologie.  Il Centro...

Agrumi: la ricerca punta sul rosso

Gli agrumi appartengono al genere Citrus, ma vi sono altri generi affini che presentano dei tratti simili agli agrumi, perché hanno una fonte genetica...

Ciliegio: missione biodiversità

L’impegno della ricerca per conservare e valorizzare il patrimonio genetico di uno dei frutti più golosi ed amati e con una storia millenaria, tutta...

La ricerca per l’agrobiodiversità: il programma RGV FAO e l’impegno del CREA

L’agrobiodiversità, il patrimonio di risorse genetiche per l’agricoltura e l’alimentazione, è l’eredità di 10 mila anni di agricoltura, che va preservata, caratterizzata, studiata dal...

Gli ultimi articoli