TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

12.7 C
Roma
giovedì, 3 Aprile 2025

Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura

Colture arboree e siccità/1: verso una nuova olivicoltura

I cambiamenti climatici, di cui la siccità è una delle manifestazioni più significative, stanno modificando non solo le nostre produzioni e i tempi di...

Al CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura  l’agrobiodiversità è di casa

Tra recupero, tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità e innovazione a tutto campo con tecniche all’avanguardia scopriamo le attività del CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura  Il progressivo...

Olivi monumentali: un patrimonio di agrobiodiversità

Oltre all’enorme valore paesaggistico, storico e culturale rivestito dagli alberi monumentali, vi sono ragioni di natura scientifica per studiare questi incredibili esemplari. L’olivo, infatti,...

La fragola: sapori persi e ritrovati?

Storia, geografia, scienza, passato e futuro si incrociano alla ricerca dei sapori della fragola, insieme ai ricercatori del CREA Olivicoltura Frutticoltura e Agrumicoltura che...

Gli ultimi articoli