TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

14.5 C
Roma
mercoledì, 5 Febbraio 2025

CREA al Centro

L’innovazione al centro Orticoltura e Florovivaismo: il miglioramento di #peperone e #pomodoro

Con Pasquale Tripodi, ricercatore di Orticoltura e Florovivaismo, scopriamo i progetti di miglioramento genetico G2P-Sol e BRESOV, che, utilizzano tecniche e conoscenze avanzate di...

Orticoltura: dal CREA nuove prospettive di ricerca per l’agrobiodiversità

Conservare le risorse genetiche vegetali rappresenta un asset strategico perché evita di perdere in maniera irreversibile materiali genetici autoctoni, che ricoprono un ruolo fondamentale...

I microrganismi del suolo in campo per la sostenibilità

Qual è il ruolo dei microrganismi del suolo? In che modo favoriscono la sostenibilità? Indispensabili per rendere disponibili i minerali assorbiti dalle radici, per...

Orticole come non le avete mai viste

Una alimentazione sana e di qualità non può fare a meno dei prodotti orticoli. Ricchi di fibre, sostanze antiossidanti, vitamine e altri micronutrienti, sono,...

Gli ultimi articoli