TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

20 C
Roma
martedì, 30 Settembre 2025

CREA al Centro

Alla scoperta del CREA Cerealicoltura e Colture Industriali

Alla scoperta del CREA Cerealicoltura e Colture Industriali: non solo Grano  Nato nel 2017, il Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali del CREA (CREA-CI),...

Alle radici del grano d’Italia/1: Nazareno Strampelli, il pioniere

Pioniere della genetica agraria, Nazareno Strampelli ha rivoluzionato la cerealicoltura italiana e mondiale con le sue varietà di grano ad alta resa, resistenti e...

Alle radici del grano d’Italia/2: il Senatore Cappelli

Ha nutrito generazioni di italiani ed è ancora oggi simbolo di qualità e tradizione: il grano duro Senatore Cappelli è una leggenda dell’agricoltura italiana....

Michele: Perché si potano gli alberi in città? 

Risponde Giuseppe Pignatti, primo ricercatore CREA Foreste e Legno  Di norma un albero in foresta non ha bisogno di essere potato: l’albero è un organismo...

Gli ultimi articoli