TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

15.2 C
Roma
domenica, 11 Maggio 2025

CREA al Centro

Il ruolo del microbioma nella viticoltura sostenibile 

La viticoltura moderna affronta una sfida cruciale: coniugare produttività e qualità del vino con la sostenibilità ambientale. In questo contesto, il progetto Micro4Life sta...

I composti polifenolici delle uve, la risorsa che non ti aspetti 

In un’ottica di economia circolare la ricerca del CREA si è spinta verso possibili soluzioni innovative per trasformare gli scarti dell'industria vitivinicola in risorse...

TEA: le potenzialità per le fiori e piante ornamentali

Il miglioramento della qualità delle colture ornamentali - compresi il colore dei fiori, le dimensioni, la struttura, il profumo, la durata di conservazione e...

Il Florovivaismo italiano nel 2024: numeri&tendenze

Nel 2023, il valore alla produzione del florovivaismo italiano ha raggiunto un record storico, superando i 3,2 miliardi di euro, posizionando l'Italia al terzo...

Gli ultimi articoli