TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

15.4 C
Roma
giovedì, 3 Aprile 2025

Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura

La biodiversità degli agrumi fra passato e futuro

Concetta Licciardello, ricercatrice del Crea Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura presenta la collezione di germoplasma agrumicola del Centro, che conta più di 700 esemplari tra...

Innovazione al Centro Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura: il Limone dell’Etna

Il vulcano, il mare e tecniche colturali tipiche rendono il limone dell'Etna ricco in antiossidanti (Vitamina C) e di proprietà qualitative e nutraceutiche (concentrazioni...

Il miglioramento degli agrumi in Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura

Come migliorare geneticamente gli agrumi rendendoli più resistenti ai parassiti e più rispondenti alle esigenze di mercato? A polpa rossa, ricchi di antocianine, senza...

Genolics: arriva l’olivo 4.0

Con il patrimonio più ricco e variegato al mondo, l’olivicoltura italiana è caratterizzata da varietà diversificate che rivelano un forte legame con il territorio....

Gli ultimi articoli