TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

32 C
Roma
martedì, 1 Luglio 2025

# 5 | Settembre 2022

Siccità: decisiva l’irrigazione digitale

Nel preoccupante scenario dell’aumento della siccità, che rende sempre più problematica la gestione idrica in agricoltura, abbiamo intervistato Elio Romano, ricercatore presso il CREA...

Contrasto alla siccità/1: step uno misurare

La presenza di acqua nel suolo è uno dei principali indicatori dello stato di salute degli agroecosistemi. Oggi, grazie alle moderne tecnologie e mediante...

Contrasto alla siccità/2: step due gestire il suolo

come rendere i suoli agricoli meno vulnerabili alla siccità e agli eventi estremi? Esistono tecniche agronomiche o strategie in grado di attenuare l’erosione e...

Contrasto alla siccità/3: step tre realizzare infrastrutture irrigue all’avanguardia

Ovvero il sistema di ritenzione delle acque di percolazione A causa dei cambiamenti climatici, che rendono la risorsa idrica sempre più preziosa, aumentare la capacità...

Gli ultimi articoli