TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

20 C
Roma
martedì, 30 Settembre 2025

#14 | Settembre 2025

Non di solo pane…

Non di solo pane vive l’uomo… ma anche di riso, mais, patate e molto altro ancora. Ed è proprio di cereali e “colture industriali”...

Editoriale

Cereali e colture industriali: le radici dell’agricoltura italiana e il ruolo strategico della ricerca  In Italia, i cereali rappresentano la colonna portante della nostra agricoltura,...

Alla scoperta del CREA Cerealicoltura e Colture Industriali

Alla scoperta del CREA Cerealicoltura e Colture Industriali: non solo Grano  Nato nel 2017, il Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali del CREA (CREA-CI),...

Alle radici del grano d’Italia/1: Nazareno Strampelli, il pioniere

Pioniere della genetica agraria, Nazareno Strampelli ha rivoluzionato la cerealicoltura italiana e mondiale con le sue varietà di grano ad alta resa, resistenti e...

Gli ultimi articoli