TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

22.6 C
Roma
domenica, 11 Maggio 2025

ARCHIVIO

Archivi Mensili: Gennaio, 2022

Miglioramento dell’olivo in Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura

Come identificare e caratterizzare le varietà di olivo? E come renderle geneticamente migliori? Scopriamo con Fabrizio Carbone, ricercatore di Olivicoltura Frutticoltura e Agrumicoltura il...

Alla scoperta degli olivi monumentali

Nella Giornata della Biodiversità Gabriella Lo Feudo ci parla degli olivi monumentali e millenari delle nostre regioni. L'olivo, testimonial della nostra mediterraneità, sopravvissuto a...

Biodiversità e alimentazione

Con Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA, esploriamo l'importanza della biodiversità in agricoltura per la sua funzione di salvaguardare il nostro patrimonio culturale...

Orticoltura: dal CREA nuove prospettive di ricerca per l’agrobiodiversità

Conservare le risorse genetiche vegetali rappresenta un asset strategico perché evita di perdere in maniera irreversibile materiali genetici autoctoni, che ricoprono un ruolo fondamentale...

Archivio Articoli

Gli ultimi articoli