TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

20 C
Roma
venerdì, 4 Aprile 2025

ARCHIVIO

Archivi Mensili: Aprile, 2025

I Vitigni recuperati 1/Lazio

Recuperare, conservare e valorizzare vitigni ormai rari e “dimenticati”, significa salvaguardare quella parte di preziosa diversità genetica ancora esistente e soprattutto identitaria di un...

I Vitigni recuperati 2/Veneto 

Praticamente scomparso e poi ritrovato in un vecchio vigneto destinato all’estirpo, Grapariol, vitigno a bacca bianca noto dal XVII secolo, è stato recuperato grazie...

I Vitigni recuperati 3/Piemonte   

Vitigno con una storia affascinante che sta vivendo una vera e propria rinascita, la Slarina ha radici che affondano nei secoli passati. Pressoché abbandonato...

I Vitigni recuperati 4/Toscana  

L’Orpicchio, antico vitigno a bacca bianca di origine sconosciuta e coltivato nei secoli scorsi, rappresenta un caso di successo del recupero e della valorizzazione...

Archivio Articoli

Gli ultimi articoli