TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

21.2 C
Roma
domenica, 13 Luglio 2025

ARCHIVIO

Archivi Mensili: Settembre, 2022

Acqua in agricoltura: patrimonio fragile

Scopriamo con Marcello Mastrorilli, dirigente di ricerca del CREA Agricoltura e Ambiente, il valore della risorsa acqua in agricoltura, accresciuto ulteriormente dall'impatto dei cambiamenti climatici: un bene...

Una pioggia di byte per contrastare la siccità 

È possibile anticipare gli effetti dei cambiamenti climatici, prevedendo tendenze localizzate e a lungo termine? Siamo in grado ad esempio di presumere, con una...

Soluzioni innovative e gestione dell’acqua

Quanta acqua viene prelevata da un corpo idrico? Di questo volume quanta viene distribuita alla colture? Come l'innovazione può contribuire a gestire e distribuire...

Alla scoperta della biodiversità acquatica

Quale rapporto c'è fra acqua e biodiversità? In che modo i corpi idrici artificiali e la pratica irrigua possono tutelare la biodiversità? Scopriamo insieme...

Archivio Articoli

Gli ultimi articoli