TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

26.5 C
Roma
martedì, 1 Luglio 2025

ARCHIVIO

Archivi Mensili: Gennaio, 2024

L’invasione aliena/1: le pinete italiane 

Nativa del Nord America dove non causa danni, la cocciniglia tartarugata del pino provoca, invece, ingenti danni nell’areale mediterraneo, in particolare in Italia. Andiamo...

L’invasione aliena/2: i vivai italiani

La popillia japonica in Italia rappresenta una minaccia per l’intero comparto agroforestale con ripercussioni ambientali, economiche e sociali. Proprio per questo motivo è stato...

Invasioni aliene: a scuola con il CREA Difesa e Certificazione

La lotta alle invasioni aliene passa attraverso la conoscenza per consentire a tutti di poter contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della biodiversità....

L’invasione aliena/3: i ficus ornamentali delle nostre città

Singhiella simplex o mosca bianca è uno dei principali parassiti del ficus, causa di ingenti danni in molti areali italiani. Scopriamo l’attività del CREA...

Archivio Articoli

Gli ultimi articoli