TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

22.3 C
Roma
mercoledì, 15 Ottobre 2025

ARCHIVIO

Archivi Mensili: Settembre, 2025

Piante come biofabbriche/1: introduzione 

le piante sono vere e proprie “biofabbriche” naturali, capaci di produrre molecole straordinarie con effetti antiossidanti, antinfiammatori, antimicrobici e persino antitumorali. Questi composti bioattivi,...

Piante come biofabbriche/2: la rucola

Da semplice insalata dal gusto pungente a superpianta del futuro: la rucola nasconde sorprendenti proprietà benefiche. Ricca di glucosinolati e nitrati naturali, è alleata...

Piante come Biofabbriche/3: le bucce di patata

Ogni anno in Italia si producono fino a 300.000 tonnellate di bucce di patate, considerate uno scarto, ma in realtà ricchissime di molecole bioattive...

Piante come biofabbriche/4: cardo mariano

Un tempo noto solo come infestante dei campi, il cardo mariano sta oggi rivelando tutto il suo valore. Ricco di silimarina, un complesso di...

Archivio Articoli

Gli ultimi articoli