TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

27.1 C
Roma
mercoledì, 2 Luglio 2025

ARCHIVIO

Archivi Mensili: Maggio, 2023

Agricoltura & Ambiente: l’impatto. Intervista a Giuseppe Corti, Direttore CREA Agricoltura e Ambiente

Tema di grande attualità al centro del dibattito scientifico e politico, ma su cui esiste ancora molta incertezza, preoccupazione e disinformazione: le TEA, Tecniche...

TEA in frutticoltura: istruzioni per l’uso  

Negli ultimi anni, il nostro Paese ha investito molto, attraverso finanziamenti nazionali e internazionali, per applicare le Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in frutticoltura....

La filiera agroalimentare per le TEA: ecco il position paper

In che modo le TEA possono accrescere la sostenibilità della nostra agricoltura, migliorando la resistenza alla siccità e alle avversità, assicurando al contempo qualità...

Frumento: tra nutrizione e resistenza alle malattie  

Maggiore resistenza alle malattie, quali ruggini fogliari e oidio, maggior efficienza d’uso dell’azoto, miglior profilo nutrizionale rendendo inattivo il peptide (frazione proteica tossico del...

Archivio Articoli

Gli ultimi articoli