Dal Brusone di fine 1800 fino ai giorni nostri, ripercorriamo con Patrizia Vaccino, dirigente di ricerca del CREA, una storia di successo, quella della prima ibridazione italiana di riso (ritenuta fino ad allora impossibile) che ha portato al Vialone Nano. Un racconto affascinante, alle origini dell’eccellenza del riso italiano, che unisce ricerca e innovazione e accompagna la nascita della Stazione Sperimentale di Vercelli per la Risicoltura e le Colture Irrigue, oggi parte del CREA Cerealicoltura e colture Industriali.