TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEL CREA, ISCRIZIONE N. 76/2020 AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI ROMA DEL 29/7/2020

22.3 C
Roma
mercoledì, 15 Ottobre 2025

ARCHIVIO

Archivi Mensili: Settembre, 2025

Piante come biofabbriche/5: canapa

La Cannabis sativa L. è una delle piante più straordinarie del regno vegetale: una vera biofabbrica naturale capace di produrre oltre 150 fitocannabinoidi, insieme...

Canapa medica 

In Italia l’uso medico della Cannabis sativa è rigidamente regolato, ma dal 2014 ha preso forma un progetto pilota unico: la produzione nazionale di...

Le varietà di canapa del futuro hanno il passaporto molecolare

Resiliente, versatile e ricca di potenzialità: Cannabis sativa L. è una coltura "minore" solo sulla carta. Per garantirne tracciabilità, certificazione e legalità, il CREA-Cerealicoltura...

Riso: al CREA 100 anni fa la prima ibridazione italiana 

Dal Brusone di fine 1800 fino ai giorni nostri, ripercorriamo con Patrizia Vaccino, dirigente di ricerca del CREA, una storia di successo, quella della...

Archivio Articoli

Gli ultimi articoli