L’agrobiodiversità, il patrimonio di risorse genetiche per l’agricoltura e l’alimentazione, è l’eredità di 10 mila anni di agricoltura, che va preservata, caratterizzata, studiata dal...
L'approccio agroecologico rappresenta la chiave per la conservazione e il ripristino della biodiversità agricola, fondamentale per ottenere agroecosistemi sostenibili, robusti e resilienti. Ciò accade...
La valorizzazione delle risorse genetiche autoctone assolve l’importante compito di tutela della biodiversità ed allo stesso tempo può permettere la valorizzazione dei territori, soprattutto...